Il corso è pensato per essere facile e graduale ma allo stesso tempo spiega tutti i fenomeni che bisogna conoscere per fare ceramica.
Dopo un’accurata introduzione al metodo e alla filosofia di lavoro, si parte con il ciclo della sfera: la manipolazione elementare che è fondamentale per prendere confidenza con la materia. Lo scopo del primo ciclo è impararre a sviluppare gli automatismi e la confidenza necessaria per padroneggiare le forme.
Attraverso una serie di piccoli oggetti (animaletti) impareremo a dare forma e gestire i vari stadi di morbidezza dell’argilla (barbottina, fresca e durezza cuoio), a prendere confidenza con la materia. Alla fine del 1° ciclo avremmo imparato tutti i fenomeni di base del fare ceramica e la manualità necessaria per il ciclo successivo.
Il Ciclo della lastra Con la lastra affronteremo lavori più complessi, ciotole semplici e composte, vasi, appliques, tegole, targhette, pesci e tante altre applicazioni che questa tecnica fantastica regala.
Il terzo ciclo e Del colombino e falso colombino. In questo ciclo applichiamo quanto sviluppato nei cicli precedenti realizzando oggetti anche di grandi dimensioni, come vasi, lampade o complementi d’arredo.
Nei vari cicli approfondiamo gli argomenti le tecniche decorative e le buone prassi fondamentali per avere una visione completa del fare ceramica.
Vedremo quindi come affrontare l’essiccazione anche di forme complesse, l’uso degli ingobbi, le buone prassi della cottura, 3 tecniche di smaltatura, come maneggiare e infornare gli oggetti smaltati, i piccoli trucchi per velocizzare e facilitare l’infornata, come riciclare l’argilla in maniera creativa e usare gli scarti per realizzare forme e timbri, come usare i nostri timbri per decorare, la lucidatura a stecca, il graffito preistorico, il graffito su ingobbio, l’uso delle cere e tanto altro.
Oltre a tutto questo trovi anche tanti piccoli segreti e suggerimenti che faciliteranno il tuo lavoro evitando i classici errori che scoraggiano i neofiti.
Per la prima volta in un unico corso trovi tutto quello che serve per diventare indipendente.
Basta con i corsi a perdere che dopo un week end di lavoro lasciano poco o niente.
Basta con le informazioni frammentarie e contraddittorie, termini tecnici incomprensibili e le tecniche segrete.
CERAMICA PER PINGUINI è facile, efficace e immediatamente applicabile.
Pochi prodotti, pochi attrezzi ma tante idee e danno vita a una varietà infinita di forme.
I creativi troveranno tante tecniche da miscelate e sovrapporre.
Gli insegnanti avranno mille spunti per coinvolgere le loro classi.
Gli animatori posso trovare degli strumenti estremamente coinvolgenti per i loro interventi educativi.
Gli artisti troveranno il bagaglio tecnico necessario da applicare al proprio linguaggio.
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA IN TUTTA ITALIA Ignora